
Ogni piccolo aiuto è importante per noi.
Puoi sostenere le nostre iniziative diventando socio tesserato, con un contributo liberale e con il 5×1000.
In questa pagina trovi tutte le informazioni utili per aiutarci.
Vuoi supportarci con la tua azienda?
Diventa socio tesserato
Richiedi la tessera
Al costo di 10,00 euro annuali puoi diventare socio di Proloco città di Lissone e supportare i nostri progetti.
Prendi appuntamento via email e vieni presso la nostra sede di:
via Ferrucci 11/13 a Lissone
Fai una donazione a Proloco città di Lissone
Il vostro contributo, anche se per voi piccolissimo, per noi significa molto!
Erogazione Liberale
Fai una donazione libera, versa la tua somma sul seguente iban e supporta le nostre attività.
Iban: IT47S0306909606100000074802
Dona il tuo 5×1000
Inserisci il nostro codice fiscale nello spazio dedicato nella tua dichiarazione dei redditi
Codice fiscale: 94625360154
Puoi scegliere tra:
- la deducibilità, per le liberalità in denaro o in natura, nel limite del 10% del reddito complessivodichiarato, e comunque nella misura massima di 70.000 € annui (art. 14 comma 1 D.L. n. 35/2005 e successive modificazioni (L. 80/2005). Nel calcolo del reddito complessivo dichiarato sono compresi anche i redditi da fabbricati assoggettati a cedolare secca.
- la detrazione dall’Irpef del 26%calcolata sul limite massimo di 30.000 euro per un risparmio fino a 7.800 euro (fino al 2014 il limite era di 2.065,83 euro). Nel calcolo dei 30.000 euro sono compresi anche gli importi per le erogazioni liberali in denaro, a favore delle popolazioni colpite da calamità pubbliche o da altri eventi straordinari, da indicare nel quadro degli oneri con il codice spesa “20”.
Per accedere a questa importante agevolazione esegui il versamento tramite banca, ufficio postale o tramite assegno bancario e circolare.
Per le donazioni effettuate con carta di credito è sufficiente l’esibizione dell’estratto conto della società che gestisce la carta qualora venga richiesta dall’amministrazione finanziaria
Per le agevolazioni sulle erogazioni liberali delle imprese ( società di capitali o cooperative o consorzi od enti di diverso tipo, pubblico o privato, che abbiano per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali) si può scegliere tra:
- la deducibilità, per le liberalità in denaro o in natura, nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, e comunque nella misura massima di 70.000 € annui (art. 14 comma 1 D.L. n. 35/2005 e successive modificazioni (L. 80/2005).
- la deduzione dal reddito imponibile Ires del 2% del reddito d’impresa dichiarato per un importo massimo di 30.000 euro (comma 2 lettera h, art 100 tuir).
Scelta del dichiarante per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF
Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel runts di cui all’art. 46, c.1 del d.lgs 3 luglio 2017, n. 117, comprese le cooperativesociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società, nonché sostegno delle Onlus iscritte all’anagrafe.